Questa pagina è dedicata alle NEWS

Campagna elettorale, Rocca: ”Stop a sanità romanocentrica”

Roma, 31 gennaio 2023 – «La pandemia ha dimostrato quanto sia stata miope la
scelta di chiudere l’ospedale Forlanini di Roma». Lo ha detto Francesco Rocca,
candidato alla presidenza della Regione Lazio, nel corso del confronto pubblico con
gli altri candidati tenutosi presso il salone Angiolillo di palazzo Wedekind e
organizzato dal quotidiano Il Tempo. «Ragioneremo in tempi rapidi – ha proseguito
Rocca – per proteggere e recuperare un patrimonio così importante. Certo, ci sono
stati dieci lunghi anni per intervenire e non è stato fatto, questo va sottolineato».

Il disastro della sanità regionale

«La sanità del Lazio è romanocentrica, dai miei giri sul territorio emerge purtroppo
questo dato. Non c’è stata e non c’è attenzione per le strutture delle province: si
registra carenza di personale, mancanza di programmazione. Chi non abita nella
Capitale ha un’altra percezione della sanità, rispetto a quella narrata dall’ex
assessore regionale ora candidato alla Presidenza. Dobbiamo restituire dignità ai
cittadini, ora costretti a spostarsi per ottenere delle cure», ha spiegato Francesco
Rocca.

Il mancato sviluppo industriale

Dopo la sanità s’è parlato di sviluppo economico in senso lato, quindi anche dei
collegamenti regionali. «Ci sono stati dieci anni – ha affermato Francesco Rocca –
per dare risposte, e non sono state date. C’è un coro di lamentele riguardo
l’accompagnamento dell’ente Regione allo sviluppo. Il Lazio ha bisogno di viabilità,
penso, ad esempio, alla Cisterna-Valmontone e alla Roma-Latina». Altro esempio
citato nel corso del confronto, quello della Valle del Sacco. «La riqualificazione è
stata finanziata – ha sottolineato Rocca – e non si riesce ancora a intervenire. Le
imprese stanno soffocando. Prima l’amministrazione Zingaretti andrà a casa, prima il
Lazio potrà ripartire».

Share the Post:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: